"Il Giuoco degli Scacchi", Ing. L. Miliani, Manuale Hoepli, 1922
(dalla collezione privata del blogger)
Luigi Miliani
http://www.veneziascacchi.com/index.php/maestri/luigi-miliani
Luigi Miliani (Livorno, 17 settembre 1875 – Venezia, 19 novembre 1944) fu una delle maggiori personalità del mondo scacchistico italiano nella prima metà del Novecento.
Di
professione ingegnere fece una brillante carriera che lo portò a
diventare nel 1919 Ingegnere Capo del Genio Civile di Venezia e nel 1926
Presidente del Magistrato alle Acque, presidenza che mantenne fino al
1941, qundo andò in pensione.
Avviato
agli scacchi dal suo concittadino Emilio Orsini, iniziò una carriera
scacchistica sia a tavolino che per corrispondenza. Nel 1898 partecipò
al primo torneo per corrispondenza dell’Unione Scacchistica Italiana e
lo vinse.
Per
motivi di lavoro si trasferì in Veneto e quindi a Venezia, dove strinse
amicizia con Carlo Salvioli. Proprio assieme al grande teorico veneziano
fu condirettore della “Nuova Rivista degli Scacchi” dal 1900 al 1903,
sulla quale scrisse accurati articoli di teoria delle aperture.
Nel
1906 fu nominato maestro ad honorem dall’U.S.I., ma poi
contemporaneamente conquistò il titolo sulla scacchiera arrivando quarto
nel torneo magistrale di Milano.
Nel
1907 collaborò alla stesura della terza edizione del Manuale
scacchistico del Seghieri Orsini, che successivamente rielaborò per
intero nel 1915, poi nel 1922 e infine nel 1935. L’ultima edizione, di
quest’opera classica di divulgazione del gioco, uscì con il titolo di
“Il gioco degli scacchi” per i tipi della Hoepli nel 1954, aggiornata e
ampliata dal figlio Giorgio Miliani (a sua volta funzionario del
Ministero dei Lavori Pubblici e maestro di scacchi).
Fu fra i
principali fautori della ricostituzione nel 1920
di un’organizzazione scacchistica nazionale. Fu quindi il primo
presidente della Federazione Scacchistica Italiana e mantenne tale
incarico, con una breve interruzione nel biennio 1924 - 25, fino alla
sua morte.
Nel
1922 nell'incontro Italia - Svizzera a Milano giocò in quarta
scacchiera con il maestro M. Henneberger e lo batté per due a zero.
Quell'anno a Varese stabilì il primo record italiano di partite
simultanee: in cinque ore e 14 minuti di gioco giocò 50 partite
vincendone 36, pattandone 10 e perdendone 4.
Nel
1924 a Parigi fu tra i fondatori, a nome della FSI, della Federazione
Scacchistica Internazionale, la F.I.D.E., e in quella occasione fu anche
tra i rappresentanti italiani alle prime, non ancora ufficiali,
Olimpiadi Scacchistiche.
Nel
1929 organizzò assieme ai soci del Circolo Scacchistico Veneziano, di
cui era presidente, il primo torneo internazionale di Venezia e del
Congresso della FIDE durante il quale fu varato il primo regolamento
ufficiale del gioco degli scacchi.
Gli
impegni di lavoro non gli permisero di partecipare assiduamente a gare
nazionali e internazionali, tuttavia fu un maestro di buon livello e
alcune sue partite sono di grande interesse.
Le sue
opere e i suoi scritti nel campo dell’idraulica e dell’ingegneria civile
furono di notevole valore. La sistemazione e l’ampliamento delle rive
sul bacino di San Marco del sestiere di Castello furono sua opera: la
Riva dei Sette Martiri fu costruita sotto la sua direzione negli anni
Trenta.
Il suo
ricordo al Magistrato alle Acque non è sbiadito se, ancor oggi, a
Venezia un motoscafo del Magistrato porta il suo nome. Collocato a
riposo nel 1941, ritornò con impegno ai prediletti studi scacchistici.
L. Miliani - Rosselli del Turco (Internazionale di Trieste 1923)
1. e4
c6 2. d4 d5 3. Cc3 dxe4 4. Cxe4 Af5 5. Cg3 Ag6 6. Cf3 e6 7. Ad3 Cf6 8.
O-O Ad6 9. Ae3 Cbd7 10. c3 Dc7 11. Dc2 Cd5 12. Tfe1 Cxe3 13. Txe3 Af4
14. Te2 O-O-O 15. b4 Axd3 16. Dxd3 h5 17. a4 g5 18. b5 c5 19. a5 h4 20.
Cf1 g4 21. C3d2 Ce5 22. De4 f5 23. b6 axb6 24. axb6 Db8 25. Dc2 Th6 26.
dxe5 Axe5 27. Cc4 Af4 28. Tae1 Te8 29. Dxf5 g3 30. Dxc5+ Ac7 31. bxc7
gxf2+ 32. Txf2 Dxc7 33. Cd6+ Rb8 34. Dxc7+ 1-0
L. Miliani – P. Potemkin (Olimpiade di Parigi 1924)
1.
e4 e5 2. Cf3 d6 3. d4 Cd7 4. Ac4 c6 5. O-O Ae7 6. Cc3 Cgf6 7. De2 O-O
8. Ab3 h6 9. Ae3 Dc7 10. Tad1 b5 11. d5 a6 12. dxc6 Dxc6 13. Cd5 Ad8 14.
Ch4 Cxe4 15. Cf5 Rh7 16. Axh6 Cdf6 17. Cxf6+ Cxf6 18. Axg7 Tg8 19. Ad5
1-0
L. Miliani – A. Rubinstein (Internazionale Merano 1924)
1. e4
e5 2. Cf3 Cc6 3. Ac4 Ac5 4. c3 Cf6 5. d4 exd4 6. cxd4 Ab4+ 7. Ad2 Axd2+
8. Cbxd2 Cxe4 9. Cxe4 d5 10. Axd5 Dxd5 11. O-O Ag4 12. Cc3 Axf3 13. Cxd5
Axd1 14. Te1+ Rd7 15. Taxd1 Tae8 16. Te3 f5 17. Rf1 a6 18. a3 Rd6 19.
Cc3 Txe3 20. fxe3 Te8 21. Re2 b5 22. b4 Ce7 23. Tf1 c6 24. Rd3 a5 25. e4
g6 26. g4 axb4 27. axb4 fxg4 28. e5+ Rc7 29. Tf7 Rb6 30. Re4 Cf5 31.
Txh7 g3 32. hxg3 Cxg3+ 33. Rf4 Cf5 34. d5 cxd5 35. Cxd5+ Rc6 36. Re4
Cg3+ 37. Rd4 patta.
A. Van Aaleu - L. Miliani (1. Olimpiade per corrispondenza 1936)
1. e4
e5 2. Cf3 Cc6 3. Ab5 a6 4. Aa4 Cf6 5. O-O Ae7 6. Te1 b5 7. Ab3 d6 8. c3
Ca5 9. Ac2 c5 10. d4 Dc7 11. h3 Ad7 12. a4 b4 13. cxb4 cxb4 14. Cbd2 Cc6
15. b3 O-O 16. Ab2 Tfe8 17. Tc1 Af8 18. Ad3 Db8 19. Tc2 g6 20. Da1 Ch5
21. Tec1 Cf4 22. Af1 Cxd4 23. Cxd4 exd4 24. Axd4 Ce6 25. Ac4 Cc5 26. f3
Ae6 27. Td1 Ta7 28. Db2 Td7 29. Rh1 d5 30. exd5 Axh3 31. Axc5 Axc5 32.
Ce4 Txe4 33. fxe4 Dg3 34. Af1 Axg2+ 35. Txg2 Dh3+ 36. Th2 Df3+ 37. Dg2
Dxd1 38. Dh3 f5 39. exf5 Dxd5+ 40. Tg2 Te7 41. fxg6 (41. Ac4 Te1+ 42.
Rh2 Ad6+ 43. Dg3 (43. Tg3 Th1#) 43... Axg3+ 44. Rxg3 Dxc4 45. bxc4 Tc1)
41... hxg6 42. Dc8+ Rg7 43. Dg4 Dc6 44. Rh2 Te1 0-1
Antonio Rosino (Venezia 2000)
No comments:
Post a Comment